Veronique Tea
Tea Grading System. La Classificazione delle foglie di tè.

A volte vi sarà capitato di comprare un tè in cui compaiono delle sigle tipo quella che vedete in foto: TGFOP.
A che cosa si riferiscono? Io personalmente trovo la sigla un bel biglietto da visita: so quale tè troverò dentro (a parte che "La Via del Tè" ha tè di ottima qualità!).
Il sistema, composto da lettere, tiene in considerazione l'aspetto delle foglie secche, quindi le caratteristiche fisiche, e non ci dice niente relativamente al profilo aromatico del tè (a parte quando troviamo la lettera B che, indicando Broken, indica anche una infusione più forte dato che essendo foglie spezzate viene incrementata la superficie della foglia a contatto con l'acqua).
Il sistema di classificazione delle foglie del tè (o tea grading system) è un sistema complicato e anche un po' inconsistente perché non è utilizzato in tutti i paesi che producono tè. Non è quindi standardizzato e universale. Viene utilizzato dai paesi che sono stati influenzati dagli inglesi (India, Sri Lanka, Kenya). In questi paesi troveremo sigle che indicano la Foglia (FOP, GFOP, TGFOP, SFTGFOP, OP, P, FP, PS, S), la foglia Broken (GFBOP, GBOP, TGBOP, TGFBOP, FBOP, BOP, BP, BPS) o frammenti piccoli di foglia Fannings o Dusts (OF, BOPF, PF, BPF - RD, FD, GD, SRD, SFD, BMF).
In Cina vengono usati nomi anzichè lettere per indicare l'aspetto delle foglie secche, avremo quindi nomi come Mao Feng, Pearls, Pi Lo Chun, Dragonwell, Gunpowder, Chun Mee.
Stessa cosa accade in Giappone dove l'aspetto della foglia viene descritto come Choice, Good, Medium, Common, Nubs, Fannings, Dust, ma non è comune trovare questa nomenclatura. Spesso si trova il nome del tè ad esempio Sencha, Gyokuro, Matcha ecc...
In Taiwan invece viene usato un sistema misto che considera l'aspetto della foglia ma anche il sapore. Il sistema più antico, definito dal governo, indica l'aspetto della foglia con i termini Standard, On good, Good, Fully good, Good up, Good to superior, On superior, Superior, Fully superior, Superior up, Superior to fine, On Fine, Fine, Fine up, Fine to finest, Finest, Finest to choice. Il sistema più moderno prevede l'utilizzo di numeri: 1st, 2nd, 3rd ecc... Quindi, tornando al Darjerling della foto, per cosa stanno le sigle TGFOP?Tippy Golden Flowery Orange Pekoe. Sostanzialmente con Pekoe si indica foglia. Tippy Golden sono le estremità dorate della pianta. Flowery Orange Pekoe indica che della pianta vengono prese le sommità tenere composte dalla fine del bocciolo e e la prima foglia di ogni germoglio.
Il sistema di grading viene utilizzato principalmente dai tea blenders che riescono in questo modo a creare il tè con le caratteristiche di sapore che preferiscono.
Di seguito un elenco delle altre sigle con il significato.
Categorie della classificazione “Leaf” FOP Flowery Orange Pekoe
Un tè che si ottiene dalla gemma terminale della pianta e dalla prima foglia al di sotto di questa. Sono quindi foglie tenere e giovani, garanzia di qualità.
GFOP Golden Flowery Orange Pekoe
Alla varietà Flowery Orange Pekoe vengono aggiunte le estremità dei germogli giallo-dorati.
TGFOP Tippy Golden Flowery Orange Pekoe
Tè FOP di eccezionale qualità, con un maggior numero di punte dorate.
SFTGFOP Special Finest Tippy Golden Flowery Orange Pekoe
La migliore varietà di FOP in assoluto.
OP Orange Pekoe
Varietà di tè con foglie lunghe e appuntite, più grandi rispetto a quelle che compongono il FOP. Sono foglie raccolte quando la parte terminale del germoglio si apre a foglia.
P Pekoe
Foglie più corte e meno fini di quelle che compongono l’Orange Pekoe.
FP Flowery Pekoe
Varietà composta da foglie arrotolate a forma di palline.
PS Pekoe Souchong
Composta da foglie più corte di quelle del Pekoe, prodotto di una raccolta meno fine.
S Souchong
Foglie arrotolate nel verso della lunghezza per ottenere frammenti irregolari. Caratteristica spesso dei tè affumicati cinesi (Lapsang Souchong).
Categorie della classificazione “Broken” GFBOP Golden Flowery Broken Orange Pekoe
GBOP Golden Broken Orange Pekoe
TGBOP Tippy Golden Broken Orange Pekoe
TGFBOP Tippy Golden Flowery Broken Orange Pekoe
FBOP Flowery Broken Orange Pekoe
BOP Broken Orange Pekoe
Sonopezzi di foglia spesso provenienti dalla lavorazione di tè FOP e OP; viene usato spesso per miscele.
BP Broken Pekoe
Foglie leggermente più grandi del precedente e di qualitò inferiore, viene usato per miscele.
BPS Broken Pekoe Souchong
Foglie grandi di qualità scadente, usato solo per miscele.
Categorie della classificazione ”Fannings” È un tè realizzato con frammenti molto piccoli (circa 1,5mm), usato nelle miscele per bustina, richiedono un minor tempo di infusione. OF Orange Fannings
BOPF Broken Orange Pekoe Fannings
PF Pekoe Fannings
BPF Broken Pekoe Fannings
Categorie della classificazione ”Dust” È realizzato con frammenti inferiori al millimetro, da questo il termine "polvere". Viene utilizzato per bustine. RD Red Dust o Pekoe Dust
FD Fine Dust
GD Golden Dust
SRD Super Red Dust
SFD Super Fine Dust
BMF Broken Mixed Fannings
Nel caso di tè di qualità superiore, viene aggiunto il numero “1” dopo le lettere che indicano la categoria.
(fonte www.teaway.it)